Ricordate sempre che grandissima parte di tutto quel cibo che passa dall'industria non è più cibo, diventa business alimentare. Chi può farlo si guardi meglio da quella che chiamano Grande Distribuzione, se vuole proteggere la sua salute e vuole cibo che, come spesso accade, non sia spazzatura alimentare, si dia da fare, trovi il sistema.
I mercatini rionali sono un'alternativa, tanto che l'Europa delle multinazionali con la Boljlkestein pensa di eliminarli.
L'industria agroalimentare, nei tempi della globalizzazione, in Italia e nel mondo è il nemico N° 1 dell'agricoltura tradizionale, della salute dei consumatori, della piccola azienda agricola.
La GDO è la prima alleata delle multinazionali del farmaco.
Un colossale business stratosferico planetario che fa paura e che non conosce pietà per niente e per nessuno.
Se la politica avesse a capo UOMINI veri, rappresentanti veri delle loro comunità, I reparti oncologici degli ospedali di tutto il mondo non sarebbero così pieni di soggetti di.ogni età. La peste del nostro millennio e figlia di questi sporchi interessi. In Italia, dove la tradizione alimentare e la nostra cultura dell'alimentazione sono sacre quanto la religione, abbiamo avuto ed abbiamo a capo dei Governi uomini che hanno delegato all'industria la scrittura delle norme sulle importazioni di derrate alimentari. Resistere, controllare le, importazioni, proteggere la nostra agricoltura, contrastare gli interessi dell'industria ed invertire assolutamente la rotta per noi è priorità assoluta.